Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito primo incontro con il governo

ROMA – Trasportounito ha dunque deciso dopo un tormentato dibattito interno alla categoria, di sospendere il fermo dell’autotrasporto in seguito all’apertura di un tavolo di confronto da parte del sottosegretario ai Trasporti Guido Improta.

[hidepost]

Già lunedì i vertici di Trasportounito si sono incontrati con il rappresentante del Governo che ha fornito la sua disponibilità preventiva a discutere e ad aprire un confronto sulla verifica della funzionalità delle regole e sui temi: costi minimi, tempi di pagamento, remunerazione dei tempi di attesa carico e scarico, codice della strada ecc. ecc.

“Non è stato per nulla facile per noi – ha detto dopo l’incontro Franco Pensiero, presidente Nazionale di Trasportounito – convincere i nostri associati a dare ancora fiducia al Governo. Ma, sia chiaro, il deterioramento del mercato e delle condizioni delle imprese di autotrasporto non consente certo l’emissione di cambiali in bianco”.

“Per altro su queste tematiche – ha aggiunto Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito – si stanno ricreando le basi per un dialogo costruttivo fra le associazioni rappresentative di categoria, dialogo che Trasportounito intende perseguire con volontà positiva”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora