Catania ricorda Marylin
Due giorni di rassegna nella stazione marittima con film e libri

Nella foto: una delle ultime immagini di Marylin scattata nel 1962 sul set del film che mai completò "Something's get to give".
CATANIA – Ci sono miti che una generazione intera di uomini ha adorato. E il mito dei miti, Marylin Monroe, rimane un’icona anche per le generazioni che non l’hanno mai vista nemmeno in film. Così ha avuto un grande successo, giovedì e ieri presso la Catania Cruise Terminal (CCT), sporgente centrale porto di Catania una mostra documentaria sulla grande attrice americana. Ricordando che il 5 agosto 1962 Marilyn Monroe, icona del Novecento, fu trovata senza vita nel suo appartamento di Brentwood (California) e la sua morte ancora oggi è avvolta nel mistero, la Catania Cruise Terminal in collaborazione con il B&B San Placido Inn di Catania ha voluto celebrarla con una mostra documentaria di libri, manifesti, locandine, riviste e gadget tratti dalla collezione privata di Gaetano Strano, che ne ha reso possibile l’allestimento.
[hidepost]
La mostra è stata dedicata prevalentemente ai cinque mila crocieristi americani ed inglesi che sono transitati in quei due giorni nel terminal di Catania; ha avuto un travolgente successo anche tra tutti i frequentatori del porto.
[/hidepost]