Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con FEX spedizioni espresse

BOLZANO – Una nuova società è operativa da oggi su tutto il territorio nazionale. FEX, – acronimo di FERCAM Express Delivery -, è una nuova società controllata da FERCAM, ma separata per valorizzarne marchio e specializzazione e, garantirà un servizio espresso sul territorio nazionale in sole 24 ore con un network di centri distributivi, gestiti direttamente da FEX ovvero da operatori autonomi altamente specializzati nel proprio territorio di competenza nelle spedizioni espresse di merce nel segmento courier.

[hidepost]La rete FEX è formata da cinquanta operatori in franchising che tramite 90 centri distributivi e collegamenti notturni tra le varie piattaforme garantisce un servizio espresso su tutto il territorio nazionale. La rete movimenterà inizialmente circa 10.000 spedizioni al giorno, con l’obiettivo di triplicarle entro la fine del 2013. Il fatturato a regime è previsto in oltre 100 milioni euro annui.

Da subito FEX garantisce un servizio express standard entro le 24 ore in Italia, e saranno introdotti anche il servizio NEXT DAY entro le ore 12.00 o ore 10.00 nonché altri nuovi servizi, quali le consegne fix time, il servizio evening, servizi accessori per vendite e-commerce e servizi dedicati.

Il mercato di riferimento è il business to business e il business to consumer per le spedizioni mono e multi collo fino a 500 chilogrammi. Il mercato della consegna espressa di pacchi tramite courier non conosce crisi. “I dati contenuti nella nota congiunturale di CONFETRA per il 1º semestre 2012 – puntualizza Marcello Corazzola, AD di FEX – confermano che il settore courier è l’unico ad aver registrato incrementi di volumi e di fatturato nei primi sei mesi del 2012. Abbiamo così deciso di completare la gamma dei servizi del Gruppo FERCAM SpA con lo sviluppo di una rete Express Courier in Franchising e collaborando attivamente alla costituzione di FEX”.

FERCAM ha voluto dare il suo contributo alla creazione di un soggetto giuridico che in autonomia metta a disposizione dei franchisee una rete di collegamenti fisici, smistamenti negli hub, un sistema informatico altamente performante e flessibile, regole organizzative, controllo di qualità, marketing e gestione economica aziendale con report di controlling e clearing interfranchisee. FERCAM punta sulla rete franchisee FEX in quanto più efficace più imprenditoriale più vicina al cliente, più veloce da realizzare e più performante.

“Il vantaggio di questa società autonoma – precisa Thomas Baumgartner AD di FERCAM SpA, – è triplice: garantiamo il supporto finanziario, una elevata conoscenza dei processi manageriali e possiamo garantire un’ottima immagine verso la clientela. Inoltre attraverso integrazioni di alcune linee di collegamento i costi possono essere inferiori a quelli dei competitor di mercato”.

La sede legale di FEX è a Bolzano mentre quella operativa a Sommacampagna (Verona).

FEX, FERCAM Express Delivery srl, nasce per soddisfare la crescente domanda di servizi di corriere espresso. È controllata al 100% dal gruppo FERCAM, operatore logistico a gestione familiare che ha concluso il 2011 con un fatturato di 488 milioni di Euro ed è una delle aziende leader nel settore dei trasporti e della logistica a 360° in Italia. Ha una forte presenza in Europa e opera nei diversi settori del trasporto e della logistica con divisioni specializzate: Logistica e distribuzione nazionale e internazionale, spedizioni aeree e marittime e le divisioni specializzate in Full Truck Load (carichi completi stradali e intermodali). FERCAM attualmente è operativa con 36 filiali in Italia, 20 filiali europee e una controllata a Tangeri/Marocco e si avvale a livello mondiale di una fitta ed efficiente rete di corrispondenti e partner.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Settembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora