Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Torna in linea la “Aethalia”

La nave, sottoposta a totale refitting, sarà presentata alle autorità entro fine mese

LIVORNO – La Toremar presenterà, probabilmente nell’ultima settimana di novembre, il traghetto “Aethalia” sottoposto a un totale refitting sulla linea di quanto programmato nel passaggio di proprietà tra la Regione Toscana e il gruppo Moby della ex compagnia pubblica.
Il ritorno in linea del traghetto è particolarmente atteso perché sarà quasi certamente inserito nella linea più lunga e difficile della compagnia, la Livorno-Gorgona-Capraia, attualmente servita dopo l’avaria ai motori del traghetto “Liburna” dalla motonave “Rio Marina Bella” che si è rivelata inadeguata sia per la ridotta tenuta di mare, sia per le caratteristiche di scarsa visibilità dal ponte di comando. Le molte corse saltate da quest’ultimo traghetto hanno provocato veementi proteste da parte della comunità di Capraia e dal personale della colonia penale di Gorgona.
[hidepost]L’”Aethalia” è stata sottoposta a lavori sia all’interno, con modifiche agli arredi e alle strutture dedicate ai passeggeri, sia all’esterno, con l’aggiunta di “bumps” laterali che ne hanno adeguato i coefficienti di stabilità alle normative imposte dall’Unione Europea per le traversate d’altura (come appunto è la rotta tra Livorno e Capraia). Si è trattato di lavori svolti a Napoli, come già era stato fatto con la “Liburna”, che progressivamente interesseranno anche altre navi della flotta ex pubblica. In attesa che la Toremar cominci a ricevere le nuove navi – almeno due entro la fine dell’anno prossimo – comprese nel programma di potenziamento sottoscritto dal gruppo Moby con la Regione Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora