Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Tecnomar i NCA

Saranno riconvertiti per la costruzione e il refitting dei maxi-yacht con il riassorbimento di tutti i dipendenti

MARINA DI CARRARA – Alla fine l’ha spuntata Moda & Design Tyg Spa, capofila di Admiral Tecnomar, nella gara per l’acquisizione dei Nuovi Cantieri Apuania. Con la firma a Roma dell’accordo sindacale presso il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Claudio De Vincenti, il gruppo che costruisce mega-yachts subentra allo Stato per riconvertire totalmente il cantiere navale carrarino. Stessa sorte toccata anni fa al cantiere navale Orlando di Livorno: non più navi commerciali ma mega-yachts.
[hidepost]A Livorno sta funzionando: a Carrara si spera lo stesso. L’assemblea dei lavoratori, che è seguita il giorno dopo la storica firma a Roma – cui hanno presenziato oltre i sindacalisti anche il sindaco Angelo Zubbani e un rappresentante della Regione Toscana – ha fatto i suoi distinguo ma ha accettato la decisione.
I termini dell’accordo con Tyg prevedono costruzione di yachts di media e grande dimensione, con prevalenza per gli scafi d’acciaio, e in seconda istanza anche costruzioni metalmeccaniche, refitting vari e manutenzioni di alta specializzazione. I nuovi titolari del cantiere si sono impegnati a investire (milioni di euro in ristrutturazioni di immobili, ammodernamenti vari delle strutture produttive, riqualificazione dei macchinari, riassetto interno delle aree.
Anche sul piano della difesa dei posti di lavoro l’operazione sembra essersi conclusa al meglio; saranno riassunti tutti i 150 lavoratori, di cui una novantina operai e il resto impiegati e quadri, a scaglioni entro il 2014. Per il resto (circa 40 lavoratori) si apriranno le porte nell’indotto, in parte nel 2013 e per il resto l’anno successivo. A coprire i periodi di sospensione dal lavoro la cassa integrazione. La Regione Toscana interverrà da parte sua con corsi di riqualificazione del personale.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora