Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Canoni ridotti al caffè

L’Autorità Portuale ha deciso di mantenere il -20% al traffico

TRIESTE – L’Autorità Portuale di Trieste punta ad incentivare il traffico del caffè crudo e lo fa in maniera concreta con una riduzione del 20% sui canoni demaniali.
[hidepost]“Il settore del caffè è strettamente legato all’andamento delle attività portuali, di importanza strategica per l’economia dello scalo triestino – ha dichiarato il presidente dell’Apt, Marina Monassi – e per tale ragione è stata confermata anche per il 2013 la riduzione del 20% sui canoni demaniali. Un provvedimento che ha consentito anche negli ultimi anni di mantenere una posizione di preminenza tra i porti italiani”.
Il vantaggio economico verrà applicato solo per i magazzini utilizzati esclusivamente per il deposito di caffè crudo, esclusi i magazzini usati per il deposito, anche parziale, di merce varia diversa dal caffè.
Sempre a Trieste, gli operatori sono in rivolta per l’ennesimo “salasso” imposto dal governo con la rivalutazione delle tasse portuali di ancoraggio e i diritti marittimi connessi. Anche perché, come abbiamo già scritto, per i punti franchi del porto triestino gli aumenti sono ancora più forti – salvo decisioni settoriali come quelli dell’Autorità Portuale – che non negli altri porti. Un colpo al cuore – l’ennesimo – ai tentativi di competitività con gli scali dell’est adriatico.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio