Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Canoni ridotti al caffè

L’Autorità Portuale ha deciso di mantenere il -20% al traffico

TRIESTE – L’Autorità Portuale di Trieste punta ad incentivare il traffico del caffè crudo e lo fa in maniera concreta con una riduzione del 20% sui canoni demaniali.
[hidepost]“Il settore del caffè è strettamente legato all’andamento delle attività portuali, di importanza strategica per l’economia dello scalo triestino – ha dichiarato il presidente dell’Apt, Marina Monassi – e per tale ragione è stata confermata anche per il 2013 la riduzione del 20% sui canoni demaniali. Un provvedimento che ha consentito anche negli ultimi anni di mantenere una posizione di preminenza tra i porti italiani”.
Il vantaggio economico verrà applicato solo per i magazzini utilizzati esclusivamente per il deposito di caffè crudo, esclusi i magazzini usati per il deposito, anche parziale, di merce varia diversa dal caffè.
Sempre a Trieste, gli operatori sono in rivolta per l’ennesimo “salasso” imposto dal governo con la rivalutazione delle tasse portuali di ancoraggio e i diritti marittimi connessi. Anche perché, come abbiamo già scritto, per i punti franchi del porto triestino gli aumenti sono ancora più forti – salvo decisioni settoriali come quelli dell’Autorità Portuale – che non negli altri porti. Un colpo al cuore – l’ennesimo – ai tentativi di competitività con gli scali dell’est adriatico.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora