Sui traffici cali pesanti salvo rinfuse
LIVORNO – E’ pesante il bilancio per i traffici portuali del 2012. I dati forniti dalla Port Authority confermano che le merci sono calate in totale del 7,6%, scendendo al minimo storico di 27 milioni e 418 mila tonnellate.
[hidepost]Ma a spaventare sono in particolare i contenitori, che hanno perduto il 13,9% del totale calando dai 637 mila Teu del 2011 ai 549 mila del 2012. Una perdita che brucia ancora di più se si paragona ai totali registrati da porti come Genova – che ha sfiorato i 2 milioni – e La Spezia, oltre il doppio di Livorno malgrado anch’essa abbia sofferto qualche arretramento.
Il dato peggiore per i containers a Livorno è quello registrato dalla Cilp (-22,1%) ma anche il Terminal Darsena Toscana, che fa la gran parte di questo traffico, ha perso 68 mila Teu (-14,2%). Che sia il porto in un momento negativo lo conferma anche il dato del terminal privato Lorenzini, uno dei più efficienti del nostro scalo: è finito sotto i 100 mila Teu (-15,1%), dopo anni di crescita.
Nel settore dei rotabili, che è diventato di gran lunga quello trainante per il porto (copre il 35,6% dell’intero movimento) il consuntivo 2012 vede annullato quasi totalmente l’incremento (+8,8%) del 2011, con una caduta dell’8,3%. Malissimo anche per le merci in colli, che hanno perso oltre il 20% del totale. Nel comparto il peggio è toccato alla frutta (-90%) poi alle auto allo sbarco (-40%) e l’impiantistica (-18%). In controtendenza le rinfuse liquide (greggi e derivati) con un incremento del 6,8% che ha portato il totale a 8 milioni di tonnellate. Anche i traghetti “pagano” la crisi: -15,2% scendendo nettamente sotto i 2 milioni.
Tirano ancora le crociere: +5,6% con un trend in continua crescita da dieci anni. Ma un pericolo all’orizzonte: da aprile la Royal Caribbean porterà (si dice) 50 navi a La Spezia. Se fosse confermato sarebbe una perdita netta e preoccupante per Livorno, dove ancora non si riesce a risolvere il pesante contenzioso per l’Alto Fondale tra Cilp e Porto 2000.
[/hidepost]