Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

All’AP Livorno troppo presto per assunzioni

LIVORNO – La fame di lavoro è tanta: e appena si è diffusa la voce che l’Autorità portuale di Livorno assumerà entro l’anno otto figure professionali, è cominciata una pioggia di domande, corredate da curricula anche di tutto rispetto. Tante domande che l’Authority ha avvertito con una nota di aspettare la gara.
[hidepost]“A seguito di articoli apparsi recentemente sulla stampa locale e relativi all’ampliamento della dotazione organica dell’Autorità portuale – dice la nota – stanno pervenendo all’Ente numerosi curricula inviati spontaneamente da candidati di ogni formazione scolastica e qualificazione professionale.
“Al riguardo, si fa presente che l’Autorità portuale procede alle assunzioni, di norma, all’esito di selezioni pubbliche il cui avvio e le cui procedure saranno debitamente pubblicizzati, sia sulla stampa locale che sul sito istituzionale dell’Ente www.porto.livorno.it, unitamente alle modalità di partecipazione alle selezioni.
“Si consiglia pertanto l’invio di curricula da parte di candidati – conclude la nota – solo dopo tale pubblicazione, tenuto conto delle forme e modalità richieste”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora