Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Olio Capitale ‘13 aperta al Magazzino 42

TRIESTE – “La nuova Stazione Marittima al Magazzino n. 42 ha aperto i battenti con Olio Capitale 2013, la fiera internazionale dell’olio extravergine d’oliva che si tiene a Trieste dall’1 al 4 marzo”. Con questa frase il presidente dell’Autorità Portuale di Trieste ha aperto la conferenza stampa di presentazione di Olio Capitale 2013.
[hidepost]“L’intervento di ristrutturazione ha avuto un costo complessivo di circa 10 milioni di euro e i lavori sono stati interamente finanziati dall’APT con fondi propri. I lavori – prosegue Marina Monassi – sono stati progettati dall’architetto Ugo Camerino, di Venezia, hanno avuto inizio nell’anno 2010 e sono terminati a settembre 2012, dopo aver superato alcune difficoltà in corso d’opera quali il rinvenimento di amianto. Inoltre, durante la fase esecutiva il cantiere ha avuto alcuni mesi di stop a causa di un incidente avvenuto, fortunatamente, senza conseguenze letali per i lavoratori. Tali difficoltà sono state comunque superate grazie anche alla collaborazione dell’impresa esecutrice Cooperativa Muratori e Cementisti (CMB) di Carpi (MO) che, nonostante le difficoltà, ha concluso i lavori nel rispetto dei tempi previsti”.
La nuova Stazione Marittima è dotata di servizi di ultima generazione che consentono l’attracco simultaneo di più navi, permettendo di velocizzare le procedure check in e check out passeggeri, nel rispetto delle regole di sicurezza e delle normative antiterrorismo in vigore.
In particolare con la nuova Stazione Marittima il terminal del molo Bersaglieri consentirà di servire contemporaneamente due navi da crociera nelle fasi di arrivo e partenza.
La struttura ha una superficie complessiva di 2.700 mq circa ed è divisa in due grandi sale per gli arrivi e le partenze.
Gli spazi interni modulari consentono altresì nel periodo non crocieristico (in particolare i mesi invernali) un utilizzo delle sale a fini congressuali: le due sale possono rispettivamente ospitare 600 e 300 posti.
Sono anche in fase di allestimento i controlli di Polizia e doganali per il funzionamento della struttura.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio