Tempo per la lettura: 2 minuti

Focus su SeaToLand

Un convegno internazionale sul piano regolatore del porto

Giuliano Gallanti

LIVORNO – Intende presentarsi come un contributo – non marginale – per il piano regolatore del porto labronico. E’ il convegno internazionale di venerdì prossimo 8 marzo al LEM, il palazzo dei portuali, nel quandro del progetto pilota SeatoLand dell’Autorità portuale, con il contributo del fondo europeo per lo sviluppo regionale.
Il programma dei lavori è molto denso. Si parte alle 9,30 con il saluto di apertura del presidente dell’Autorità portuale Giuliano Gallanti e l’introduzione tecnica del coordinatore del convegno, responsabile del progetto SeaToLand Claudio Vanni, dirigente dell’area pianificazione dell’Autorità livornese.
[hidepost]La proposta di piano regolatore del porto sarà presentata da Marco Tartaglini (Modimar) su ampliamento a mare, riassetto funzionale e infrastrutture; da Enrico Cantoni (Technical) su collegamenti infrastutturali del porto con i mercati di riferimento e da Marco Massa (università di Firenze) sul masterplan per il waterfront. Si tratta di esperti delle società che hanno collaborato, in più riprese e in varie fasi, allo studio del nuovo piano regolatore del porto, dal noto progetto della Piattaforma Europa a ovest della darsena Toscana.
Il progetto pilota SeaToLand verrà presentato dall’architetto Aldo Mazzanobile sul tema dei nodi di scambio del nuovo porto passeggeri. Seguirà la relazione dell’architetto Alessandro Rosselli sulla valorizzazione dei fossi medicei con un mercatino flottante: una vecchia idea ripresa in chiave non solo folkloristica ma anche funzionale e commerciale, prendendo come base le “cantine” antiche.
Seguiranno vari confronti con i partners del progetto: F. Javier Huesa Laza (sul porto fluviale di Siviglia), Pablo Palomo (sul porto crociere di Valencia) e Federica Montanesi (sul porto crociere di La Spezia). Particolarmente attesa quest’ultima relazione, perchè il porto crociere spezzino è visto, come noto, anche in chiave competitiva con le prospettive di crescita delle crociere a Livorno.
Il convegno si chiuderà dopo il contributo delle istituzioni locali: con i programmati interventi del sindaco di Livorno Alessandro Cosimi, del presidente della Provincia Giorgio Kutufà e dell’assessore regionale alle Infrastrutture Luca Ceccobao o da un suo eventuale sostituto.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora