Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Semplificata la procedura per vendere a stranieri

Abolito il nulla osta dell’Agenzia delle Entrate che richiedeva mesi – Soddisfazione di UCINA

ROMA – Procedure più semplici per la vendita a un cittadino estero delle unità da diporto. Questo, in sintesi, il contenuto della circolare del 24 aprile 2013 emanata nei giorni scorsi su indicazione di Mario Ciaccia – vice ministro uscente alle Infrastrutture e Trasporti – e accolta con soddisfazione da Assilea – Associazione Italiana Leasing – e UCINA Confindustria Nautica.
Più in particolare, la circolare firmata dalla Direzione Generale del Trasporto Marittimo chiarisce l’ambito di applicazione della Legge 25 marzo 2010 n° 40 stabilendo l’eliminazione del nulla osta dell’Agenzia delle Entrate in precedenza necessario per la vendita di un’imbarcazione a un cittadino straniero che volesse legittimamente iscriverla nel registro del proprio Paese.[hidepost]Tale procedura, che in alcuni casi poteva richiedere anche diversi mesi, di fatto aveva paralizzato parte del mercato dell’usato delle imbarcazioni, oltre a non portare nessun valore aggiunto in termini di controlli fiscali stante l’indicazione nei registri sia del venditore sia del compratore.
“L’emanazione di questa circolare non può che renderci soddisfatti perché rimuove uno degli ostacoli che avevano bloccato il mercato dell’usato, con ripercussioni non solo sulla nautica e il suo indotto ma anche sul settore leasing” – commentano Edoardo Bacis, presidente di Assilea e Anton Francesco Albertoni, presidente di UCINA.
ASSILEA – Associazione Italiana Leasing – raggruppa la quasi totalità degli operatori del leasing in Italia, costituiti da banche universali o pluriprodotto, banche specializzate, intermediari finanziari e società di noleggio a lungo termine. Compito fondamentale dell’Associazione è di svolgere istituzionalmente le attività di informazione ed assistenza a favore degli associati, collaborando a diversi livelli e nelle varie sedi, nazionali ed estere, alla soluzione dei problemi inerenti al leasing.
UCINA Confindustria Nautica è l’associazione che opera per lo sviluppo, la promozione del settore nautico e la crescita della cultura del mare e del turismo nautico. Con sede a Genova, aderisce a Confindustria, nell’ambito della quale è presente nella commissione Trasporti ed in quella delle Infrastrutture. UCINA opera a livello istituzionale come soggetto di confronto con le forze politiche, sociali e di governo, oltre a provvedere alla raccolta, elaborazione e diffusione dei dati di andamento del settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora