Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cinesi a Taranto per la logistica

Missione “incoming” con la Regione per sviluppare i rapporti con lo shipping

Sergio Prete

TARANTO – Una delegazione di operatori economici cinesi, appartenenti ad enti e società operanti nel settore marittimo e della logistica, si è recata in visita al porto di Taranto. Gli ospiti, dopo l’accoglienza da parte del presidente dell’Autorità portuale, avvocato professor Sergio Prete, e dal segretario generale, dottor Francesco Benincasa sono stati accompagnati ad una visita tecnica delle infrastrutture portuali nel corso della quale ci si è soffermati in particolare ad illustrare le aree destinate ad insediamenti di logistica connessi con l’attività del terminal contenitori.
La delegazione cinese era composta da due rappresentati della Shanghai Jinjiang Shipping Co., Ltd., società di logistica internazionale delegata dall’Autorità portuale di Shanghai; due rappresentanti dell’Autorità portuale di Shenzhen, scalo con il quale il porto di Taranto è gemellato; due rappresentanti della Camera di Commercio della Città di Suzhou.
[hidepost]Dalla città di Hong Kong provenivano: i rappresentanti della “Datian Group”, gli esponenti della “Chamber of HK Logistics Industry” e dell’Associazione di categoria del settore logistico “Shippers Council di Hong Kong”. Era inoltre presente il segretario generale del “SISI – Shanghai International Shipping Institute”, nel cui board of experts fa parte, come noto, l’avvocato Prete. La delegazione era accompagnata dallo staff del settore internazionalizzazione della Regione Puglia e da un rappresentante di Confapi – Puglia.
La visita al porto di Taranto, è una delle tappe previste nella missione di incoming degli operatori cinesi organizzata nell’ambito del “Progetto: Settore Logistica”, realizzato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma di promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali per il biennio 2013-2014.
I lavori della delegazione si sono aperti con un workshop tenutosi a Bari per la presentazione agli ospiti cinesi del sistema logistico pugliese nel suo complesso.
Nata su impulso dell’Autorità portuale di Taranto e di Confapi Bari-BAT, e realizzata grazie al servizio internazionalizzazione della Regione Puglia, la missione incoming ha avuto lo scopo di far conoscere agli ospiti le eccellenze della piattaforma logistica pugliese e le opportunità di business risultanti dalla posizione strategica geografica della Puglia, nonché di creare occasioni di incontro e confronto per le imprese pugliesi interessate ad approfondire le possibilità di sviluppo nel mercato cinese.
“La visita al porto di Taranto – conclude una nota dell’Authority – ha fatto registrare un elevato livello di gradimento da parte degli operatori cinesi che hanno manifestato una seria intenzione di valutare forme di collaborazione con la Puglia e di incrementare ulteriormente i rapporti commerciali e istituzionali già esistenti tra il porto di Taranto e gli scali portuali/terminal logistici nella RPC”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora