L’XVII Euro-Med sullo short shipping in ottobre a Ischia
NAPOLI – Si terrà dal 24 al 27 ottobre prossimo a Ischia la diciassettesima edizione di Euro-Med Convention, organizzata dal gruppo Grimaldi Napoli dal significativo tema: “From Land to Sea”.
[hidepost]Come sottotitolo la convention indica: “Environmental and economic sustainable mobility”. In sostanza, i lavori saranno incentrati sulle autostrade del mare e la sostenibilità ambientale ed economica della mobilità sull’acqua. Interverranno, com’è ormai consueto delle edizioni di Euro-Med, i principali esponenti europei della politica dei trasporti, della portualità, della logistica e del settore marittimo nell’area euro-mediterranea.
E proprio il Mediterraneo torna ad essere, anche per i tragici avvenimenti delle ultime settimane in Egitto, uno dei nodi “caldi” della politica europea dei trasporti marittimi. I timori che i disordini egiziani possano in qualche modo compromettere la libera fruizione del canale di Suez, per quanto ancora ufficialmente tenuti sotto tono, sono stati già oggetto di allarmate consultazioni a livello di organizzazioni dello shipping. Ma più in generale esiste il problema dell’instabilità di parte della sponda sud del Mediterraneo che ha costretto la stessa Ue a rivedere alcune delle previsioni per una politica di totale apertura delle frontiere marittime. Altri temi, sempre relativi alle autostrade del mare e ai collegamenti marittimi nel Mediterraneo, sono legati ai vari progetti europei di armonizzazione delle leggi doganali e di sviluppo delle reti Ten-T, oltre che alle direttive per l’utilizzo di carburanti navali sempre meno inquinanti, o comunque a sempre più basso tenore di zolfo.
[/hidepost]