Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Estate in marittima a Trieste

TRIESTE – La filosofia di un’estate in marittima, messa in atto dalla Spa Trieste terminal Passeggeri, è stata di aprire una nuova area della città a disposizione di tutti i triestini e di tutti coloro che hanno programmato l’estate in città.
[hidepost]Gli eventi sono iniziati il 9 agosto, e proseguiranno fino alla Barcolana: un susseguirsi di iniziative e di eventi, che animeranno il centro della città in un’area nuova che ben si presta a tali iniziative. Parallelamente verrà inaugurata anche la bellissima “terrazza 42” uno spazio unico che sarà sfruttato al meglio, per presentazioni, meeeting e incontri con autori e personaggi famosi.
Un “villaggio” tematico muta ogni settimana a seconda delle iniziative in programma: dagli sport di squadra, al ballo, dai giochi per bambini fino agli hobby. “Un’iniziativa – hanno sottolineato Antonio Paoletti e Franco Napp – che sa rendere ancor più interessante l’offerta cittadina durante il periodo estivo. La “terrazza 42” potrà poi diventare il salotto letterario sul mare per momenti indimenticabili”.
Ecco qui di seguito il programma di un’estate in marittima:
13 – 16 agosto: Ferragosto triestino, concerti, animazione, feste a tema per chi rimane in città e per i turisti in arrivo.
24 – 30 agosto: Sportland: torna la grande festa dello sport che già dalla prima edizione ha conquistato subito il pubblico.
31 agosto – 6 settembre: Festa della birra.
7 – 9 settembre: Festival degli eventi: incontri, talk show, eventi mondani, con il gota delle comunicazioni, dei giornalisti, degli artisti italiani.
14 – 20 settembre: Trieste motor show, la grande festa dei motori in una città che da sempre ama le quattro ruote.
9 – 13 ottobre: Attività, iniziative, eventi in occasione della mitica Barcolana.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Agosto 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora