Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Voli diretti Milano-NY con American Airlines

Raddoppiate le partenze da Malpensa – Le altre destinazioni del vettore negli USA

MILANO – American Airlines, compagnia aerea statunitense leader a livello globale e in forte espansione sul mercato italiano, propone tariffe promozionali per volare negli States, acquistabili fino al 27 settembre per viaggi fino al 15 aprile 2014.
Il volo Milano Malpensa-New York JFK, che lo scorso maggio ha festeggiato cinque anni di successi, è in offerta speciale a partire da 496 Euro in Economy Class e da 1.667 Euro in Business Class. Soggiorno minimo tre giorni, massimo tre mesi.
[hidepost]Fino al 26 ottobre (orario estivo) il volo AA199 parte da Malpensa alle 10.25 per arrivare a New York JFK alle 13.35. Il volo AA198 da New York decolla alle 18.15 per atterrare nello scalo lombardo alle 08.30 del giorno successivo. Con l’orario invernale in vigore dal 27 ottobre, il Milano-New York partirà da Malpensa alle 10.00 per arrivare nella Grande Mela alle 13.20. Il New York-Milano decollerà alle 17.55 per atterrare a Milano alle 08.00 del giorno successivo.
In seguito ai recenti piani di espansione del network sul mercato italiano, American Airlines raddoppia la presenza a Malpensa e dal 22 novembre apre un nuovo servizio giornaliero non-stop tra l’aeroporto di Milano Malpensa e l’aeroporto internazionale di Miami. Il volo è già acquistabile a partire da 510 Euro in Economy Class e da 1.761 Euro in Business Class.
Viaggio con domenica inclusa per un soggiorno di massimo tre mesi.
Grazie al nuovo volo dallo scalo lombardo, la compagnia aerea americana rafforza la sua posizione tra i principali vettori che offrono rotte transatlantiche fra l’Europa e gli Stati Uniti. Non solo. Attraverso l’estesa rete di voli della compagnia da Miami, i passeggeri di American in arrivo da Milano avranno accesso a oltre 100 destinazioni tra Stati Uniti, Caraibi e America Latina.
Oltre ai voli non-stop New York e Miami da Milano, American propone tariffe promozionali A/R per voli diretti da Roma per New York e Chicago a partire da 515 Euro in Economy Class e 1.720 Euro in Business Class.
E ancora tariffe promozionali per alcune delle più importanti destinazioni negli Stati Uniti:
Boston da 485 Euro in Economy e 1.795 Euro in Business
Cincinnati da 653 Euro e 1.807 Euro in Business
Dallas da 569 Euro in Economy e 1.970 in Business
Honolulu da 760 Euro in Economy e 2.173 in Business
Las Vegas da 588 Euro in Economy e 1.990 in Business
Los Angeles da 568 Euro in Economy e 1.990 in Business
San Diego da 609 Euro in Economy e 1.993 in Business
San Francisco da 592 Euro in Economy e 2.065 in Business
San Juan da 653 Euro in Economy e 2.383 in Business
I biglietti sono acquistabili online sul sito www.aa.com, tramite call center all’199 257 300 e nelle agenzie di viaggio. Le offerte sono soggette a disponibilità di posti e a particolari termini e condizioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio