Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aeroporto Galilei Cremonini ristora

Chef Express investe nell’iniziativa 500 mila euro

PISA – SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’aeroporto di Pisa, e Chef Express S.p.A., società controllata al 100% dal Gruppo Cremonini, comunicano di aver raggiunto l’accordo, di durata decennale, per la gestione, a partire dal prossimo dicembre, di due punti di ristoro situati in area landside. Si tratta del bar-caffetteria “Mokà” e del ristorante self service “Gusto”.
[hidepost]L’importante investimento che Chef Express si appresta a realizzare sull’aeroporto Galilei, pari a circa 500.000 Euro, prevede, tra l’altro, la completa ristrutturazione delle due aree di ristoro attraverso significativi interventi di ammodernamento.
L’offerta di ristorazione è stata concepita per coprire le molteplici esigenze dei viaggiatori, dei turisti e dei pisani. Il Bar caffetteria Mokà offrirà svariati tipi di caffè accompagnati da un vasto assortimento di bevande e prodotti di croissanteria e dolci tipici freschi. Il ristorante self-service Gusto proporrà invece piatti caldi e freddi, preparati secondo le ricette tipiche della gastronomia italiana. Quest’ultimo punto di ristorazione effettuerà anche il servizio di mensa aziendale per il personale SAT.
Con questi nuovi locali si rafforza la presenza di Chef Express nel settore della ristorazione aeroportuale con la presenza in 9 aeroporti (oltre a Pisa, Milano Malpensa, Milano Linate, Genova, Bergamo, Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Cagliari e Parma) per complessivi 60 punti vendita e un fatturato 2012 pari a 43,5 milioni di Euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio