Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Forcieri illustra La Spezia alla commissione trasporti UE

I progetti dello scalo nella nuova programmazione comunitaria in via di finanziamento

Il comandante Castioni (a sinistra), il presidente Forcieri e l’onorevole Cancian.

LA SPEZIA – L’onorevole Antonio Cancian, membro della Commissione Trasporti Parlamento Europeo, ha visitato in questi giorni il porto della Spezia accolto dal presidente Lorenzo Forcieri e dal comandante della Capitaneria di Porto C.V. Enrico Castioni.
Il presidente Forcieri ha illustrato i futuri progetti di sviluppo del porto della Spezia, che potranno essere inquadrati anche nella nuova programmazione comunitaria 2014 – 2020 che l’Europa si appresta a finanziare, alla luce anche dei successi ottenuti dall’Autorità Portuale con l’approvazione del progetto WiderMos nel bando TEN-T.
Dopo un’escursione portuale a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera, l’europarlamentare ha fatto visita alla Sala Operativa e Centro VTS della Capitaneria di Porto, dove il comandante Castioni e il capo servizio operativo C.F. Riccardo Cavarra hanno illustrato alcuni dei compiti istituzionali della Guardia Costiera.
[hidepost]L’onorevole Cancian ha mostrato grande interesse per l’attività della Sala Operativa, volendo approfondire alcuni aspetti del soccorso in mare e del monitoraggio del traffico marittimo ed esprimendo al termine della presentazione ammirazione per il lavoro svolto dalla Capitaneria di Porto.
A conclusione della giornata spezzina l’onorevole Cancian ha espresso il suo personale apprezzamento per l’operato del presidente Forcieri, anche in relazione all’attività di internazionalizzazione del porto attraverso la progettazione comunitaria ed al ruolo che è riuscito a far acquistare al porto della Spezia in Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio