Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alla Fincantieri il premio “Una vita per il mare”

Nel corso della cerimonia consegnate anche le borse di studio a studenti ed allievi delle Accademie navali – Il gala al Golf di Tirrenia

La portaerei Cavour costruita da Fincantieri.

PISA – Si chiama “Una vita dedicata al mare”, è un premio di grande valore dell’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano e viene assegnato ogni anno a un personaggio o un’istituzione che si è particolarmente distinta sul tema. Quest’anno il premio è stato assegnato alla Fincantieri nel corso della XXXI edizione celebrata ieri sera all’hotel Golf Club Cosmopolitan di Tirrenia. A ricevere il prestigioso riconoscimento l’ingegner Alberto Maestrini, direttore del settore costruzione navi militari di Fincantieri. La consegna si è svolta alla presenza di autorità, cavalieri dell’Istituzione, esponenti della Marina Militare e Mercantile. Una genesi, quella dell’Ordine, ricordata nel saluto di apertura dal presidente cavaliere di gran croce dottor Umberto M.Ascani e dal presidente dell’Accademia di Marina dei cavalieri ammiraglio ispettore capo (ca) Luigi Romani.
[hidepost]Come da tradizione, sono state consegnate anche numerose borse di studio ad allievi dell’Accademia Navale, dell’Accademia della Marina Mercantile di Genova e dell’Istituto nautico Cappellini di Livorno. Vincitori: l’allievo della 2ª classe del Corpo Sanitario della Marina Francesco Di Bella (borsa di studio dell’istituzione); il guardiamarina Simone Ceccolini (borsa di studio dell’Accademia di Marina dei cavalieri); il diplomato della sezione capitani del nautico Cappellini Daniele Rosa (borsa di studio Giovanni Mario Giura); l’allievo ufficiale di coperta Marco Napoli dell’Accademia della Marina Mercantile di Genova.
Alla premiazione è seguita una serata di gala.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora