Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con il “Porto dei piccoli” navigando tra i pesci

Una piccola “ciurma” di bambini in cure pediatriche in visita sul lungomare, in libreria e tra le vasche del Cestoni

I piccoli ospiti sulla terrazza Mascagni di Livorno.

LIVORNO – è la nuova iniziativa de Il “Porto dei piccoli” a Livorno.
Una piccola ciurma di bambini in cura all’Istituto Gaslini e nella pediatria dell’ospedale di Livorno è stata coinvolta insieme alle proprie famiglie per un viaggio alla scoperta dei tesori dell’Acquario livornese.
Dopo una breve escursione in città i bimbi sono stati ospiti della libreria Il Teatro dei Libri, dove hanno assistito alla presentazione del libro “Il porto dei piccoli”: una fiaba divertente che è metafora del percorso del bimbo in cura e convalescenza. Nell’occasione gli attori della Compagnia Teatrale “Pesci da Palcoscenico”, costituita da operatori dell’associazione, hanno interpretato la fiaba, coinvolgendo i presenti nelle simpatiche avventure del bimbo Giorgino alle prese con punture giganti, pozioni puzzolenti ed alghe ridarelle.
[hidepost]A seguire i bambini hanno costruito il proprio teatrino, con tanto di marionette create con siringhe, mascherine ed altro per liberare la fantasia e non aver timore del materiale ospedaliero. Le iniziative per i bambini in cura negli ospedali continueranno con il supporto anche degli operatori di porti coinvolti nell’operazione benefica e del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio