Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “Porto dei piccoli” a Livorno

LIVORNO – Sarà in Fortezza Vecchia mercoledì prossimo 11 dicembre alle 18,45 l’incontro tra l’associazione “Il Porto dei piccoli” e tutti i sostenitori livornesi che in questi mesi hanno fornito appoggio economico e morale alla Onlus dedicata ai bambini ospedalizzati.
[hidepostL’iniziativa è sostenuta dall’Autorità portuale di Livorno e l’invito è a tutti coloro che hanno dato il supporto alla Onlus ma anche a chi non conoscesse ancora l’associazione e volesse contribuire.
L’evento in Fortezza Vecchia ha un titolo: “Il bambino e il mare, una fiaba”. L’associazione “Il Porto dei piccoli” Onlus è nata nel 2005 con l’obiettivo di creare spazi di evasione per i bambini che vivono la difficile esperienza della malattia e dell’ospedale: seguendo un percorso di gioco e di conoscenza, ispirato al tema del mare, per i bambini e i loro genitori. Il tutto con attività di gioco e di cultura grazie a uno staff di operatori e volontari specializzati.

][/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio