La Turchia “sbarca” nel porto di Trieste
Acquisito il 60% della storica Samer Seaports – Il passaggio delle quote in Camera di Commercio
TRIESTE – La principale autostrada del Mediterraneo conferma Trieste quale porta economica d’ingresso della Turchia verso l’Europa. Dopo oltre 20 anni di un continuo crescendo di traffici e rapporti economici, viene confermata l’indicazione del capoluogo giuliano quale scalo in cui la Turchia crede e intende investire.
[hidepost]“La Samer & Co. Shipping Srl, società che opera da quasi un secolo nel settore marittimo – afferma il presidente Enrico Samer – cede infatti quest’oggi strategicamente il 60% delle quote della sua controllata Samer Seaports & Terminalista Srl, terminalista portuale che opera nel Porto di Trieste, allo storico partner turco, l’armamento U.N. Ro-Ro di Istanbul. Inoltre Samer Seaports & Terminalista Srl – prosegue Samer – ha programmato un investimento di quasi 8 milioni di euro per trasferire su rotaia tutto il traffico dei camion che vengono sbarcati dai traghetti turchi e che oggi proseguono il viaggio verso il Centro Europa, Austria e Germania in particolare, ma anche fino alla Gran Bretagna”.
La nuova compagine societaria risulta quindi così costituita: 60% U.N. Ro-Ro Isletmeleri A.S.; 40% Samer & Co. Shipping Srl.
Alla formalizzazione del passaggio di quote e alla presentazione dell’accordo hanno preso parte nella sala Rossa della Camera di Commercio di Trieste, Enrico, Dario e Lilli Samer, i vertici di U.N. Ro-Ro con in testa l’amministratore delegato Sedat Gümüsoglu e il presidente, Christian Ollig, il presidente della Camera di Commercio di Trieste, Antonio Paoletti e quello dell’Autorità Portuale, Marina Monassi.
U.N. Ro-Ro Isletmeleri A.S. è stata fondata da società di trasporto internazionale nel 1994 ed è diventata uno degli operatori Ro-Ro di maggiore e più crescente successo nel Mar Mediterraneo. Nel corso degli anni, U.N. Ro-Ro si è sviluppata in un pool di società con 200 imprese di trasporto internazionale quali partner, che hanno finanziato la società e hanno aiutato U.N. Ro-Ro ad espandere la sua flotta. Nel mese di dicembre del 2007 la maggioranza delle azioni di U.N. Ro-Ro e delle sue società consociate e il management sono state trasferite in un fondo internazionale di investimento, Kohlberg Kravis & Roberts (KKR). U.N Ro-Ro Isletmeleri A.S. gestisce il terminal di sua proprietà a Pendik dal 2006. Dopo il mese di dicembre del 2007, U.N Ro-Ro ha continuato a crescere espandendo la sua flotta fino a raggiungere 12 traghetti Ro-Ro.
[/hidepost]