Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Molo Italia nord a breve si draga

Il ministero ha dato l’ok ma adesso ci sono i tempi della gara internazionale

LIVORNO – Dopo quasi dieci anni dal completamento del molo c’è il via libera del ministero dell’Ambiente sulla tanto attesa approvazione del progetto di dragaggio del lato nord. L’opera è particolarmente strategica perché, una volta terminata, potrà consentire la delocalizzazione della Cilp e le realizzazione di un unico polo crocieristico al terminal Alto Fondale, così come previsto dal Piano Regolatore Portuale. E a cascata, la realizzazione del nuovo comparto delle crociere esteso anche al terminal Calata Orlando.
[hidepost]Il progetto era stato approvato a giugno dell’anno scorso dal Comitato tecnico amministrativo, presso il provveditorato delle opere pubbliche Toscana-Umbria, e a luglio era stato consegnato ai responsabili del ministero dell’Ambiente per le necessarie valutazioni. Ci sono voluti otto mesi prima che arrivasse l’ok ministeriale.
Ora che è stato superato questo ultimo scoglio – dice una nota di Palazzo Rosciano – i tecnici dell’Authority potranno finalmente procedere all’indizione di una gara internazionale per l’approfondimento a -13 metri dell’area marina antistante il lato nord del Molo Italia, per un valore a base d’asta di circa 11 milioni di euro. L’opera renderà completamente fruibile il Molo Italia, la cui sponda sud era stata portata a -13 nel 2012. Rimane ancora da definire il dragaggio della “testata” del Molo Italia, oggi utilizzata solo come attracco per il pontone 2 dell’Authority e anch’essa indispensabile come accosto ad alto fondale.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora