Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio donna a Marevivo

Nell’immagine: la silhouette della statuina premio del “Progetto donna”.

ROMA – Un’associazione ambientalista che fa poche chiacchiere e molti fatti: si tratta di Marevivo, che ha operato ed opera sulle coste italiane e in tutte le isole dalla sua sede centrale, che è lo straordinario “barcone-ufficio” ormeggiato sulle rive del Tevere, in pieno centro (scalo De Pinedo) dell’Urbe. E che proprio in questi giorni è stata protagonista di due importanti appuntamenti.
Il primo: la seconda conferenza nazionale sul gas LNG per il settore del trasporto pesante in Italia, nella quale Marevivo è stato chiamato a sviluppare con l’ammiraglio Cristiano Aliperta (IMO di Londra) il già riferito progetto di un’area nell’Alto Adriatico riservata progressivamente solo alle navi alimentate a LNG. Contatti significativi sul tema sono già stati avviati dall’associazione anche con il principale armatore italiano di ro/ro per l’Adriatico, Grimaldi Group.
Il secondo appuntamento: lunedì scorso, in occasione della XIII edizione del premio “Progetto donna” al teatro Quirino, la presidente dell’associazione ambientalista Rosalba Giugni, la sua vice Carmen di Penta e il nucleo delle altre donne che operano come volontarie sul “barcone” sono state insignite del prestigioso premio. Alla cerimonia, che è stata presentata da Cristina Caruso di Rai Sport, hanno partecipato personalità di spicco del mondo scientifico, culturale e dello sport. La premiazione si è conclusa con un concerto della Gerardo Di Lella Pop Orchestra. Il tutto organizzato dalla onlus Aila di cui è presidente nazionale il professor Francesco Bove.

Pubblicato il
19 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora