Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tremila uova di Pasqua

Sono andate ai bambini degli ospedali e delle case di accoglienza

GENOVA – Quest’anno la Pasqua di solidarietà del “Porto dei piccoli” ha raggiunto quasi 3200 uova! Oltre 700 di queste sono state destinate ai bimbi in ospedale, alle case d’accoglienza e ai domicili presso i quali l’associazione porta il suo affetto e la sua professionalità ogni settimana.
Per questa donazione “speciale“ si ringraziano di cuore: Andrea Saglia, Capitanerie di Porto di Genova, Imperia, La Spezia, Sarzana, Savona, China Shipping, Cral Deutsche Bank, CralTrench Italia, De Wave, dipendenti ABB, dipendenti Autogas Nord Spa Genova, dipendenti Deutsche Bank Chiavari, dipendenti Erg, dipendenti Ignazio Messina & C., dipendenti Irop, dipendenti Rimorchiatori Riuniti, Finsea, Genoa Metal Terminal, Giuseppe Nicolini, Istituto Italiano della saldatura, Rotary Club Genova Golfo Paradiso, Scuole di Roccavignale e Altare (SV).
[hidepost]Nelle foto due belle immagini della prima “consegna“ delle uova, realizzata grazie all’aiuto deigli amici speciali del Primo Nucleo Aereo Guardia Costiera Sarzana (SP), del nostro consigliere Marco Novella e dell’amica Cinzia Presti.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio