Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Propeller Milano sui P&I e rischi

Una serata dedicata alla responsabilità marittima negli incidenti ed ai rimborsi

MILANO – Si terrà lunedì 5 maggio 2014 alle ore 20 presso l’NH Hotel President – Largo Augusto 10 a Milano, una serata conviviale dal taglio internazionale organizzata dal Propeller Club Port of Milano.
[hidepost]Il tema sarà: “P&I protezione & indennità: responsabilità marittima. Incidenti e rischi” e vedrà come protagonista un ospite d’eccezione direttamente da Londra: Robert Dorey, offshore director Charles Taylor & Co. Ltd, as agents for the managers of The Standard Club Europe Ltd che terrà uno speech sul tema.
La serata sarà introdotta da Claudio Franconi, consigliere del Propeller Milano e chief executive officer at Marine & General underwriting Agency S.r.l.
E’ la prima volta che il tema viene trattato in modo approfondito al Propeller Milano e testimonia l’impegno del Club meneghino, che festeggia quest’anno il suo 40° anniversario, nel divulgare anche ai non addetti ai lavori i temi maggiormente significativi del settore delle attività marittime, logistiche e dei trasporti.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio