Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Banca Cras si al bilancio

Confermati i vertici e il consiglio d’amministrazione

SIENA – I soci di Banca Cras Credito Cooperativo Chianciano Terme – Costa Etrusca – Sovicille – riuniti in assemblea – hanno approvato all’unanimità il bilancio di gestione 2013.
[hidepost]E’ stata l’occasione per approfondire il ruolo della banca e del Credito Cooperativo nell’attuale contesto economico grazie agli interventi del presidente Florio Faccendi, del direttore generale Umberto Giubboni e degli ospiti: il vice direttore generale della Federazione delle Banche di Credito cooperativo della Toscana Niccolò Nociforo e l’amministratore delegato di Sinergia Enzo Greco.
Nel corso dell’assemblea sono stati evidenziati anche gli interventi a favore di famiglie ed imprese con speciali plafond destinati a start up e alle giovani coppie, nonché gli interventi speciali in seguito all’alluvione che il 21 ottobre 2013 ha colpito alcune aree della provincia.
In particolare sono stati sottolineati gli interventi a favore della compagine sociale sia dal punto di vista commerciale sia dal punto di vista dei vantaggi extrabancari: un anno di presenza nel territorio sintetizzato in un video prodotto da una piccola azienda avviata da giovanissimi senesi altamente qualificati: con questa scelta Banca Cras ha voluto valorizzare giovani imprenditori locali e rendere fruibile in formato digitale il bilancio sociale e di missione 2013 della banca per dar conto del proprio impegno sociale ed economico per le comunità.
L’assemblea ha provveduto a rinnovare anche le cariche sociali per il triennio 2014-2017: sono stati riconfermati tutti i consiglieri, i sindaci revisori e i probiviri uscenti.
Riconfermati quindi per il consiglio di amministrazione Florio Faccendi, Francesco Sani e Adelmo Rosini Carlo Peruzzi, Stefano Viti, Patrizia Cencioni, Emilio Bernini, Fabio Fabbri, Marco Flori, Daniela Vinciarelli, Mauro Cesaroni, Luciano Fiori e Marco Fiorillo.
La prima riunione del cda ha riconfermato le cariche uscenti: Florio Faccendi presidente, Francesco Sani vice presidente vicario, Marco Flori e Luciano Fiori vice presidenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio