Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Banca Cras si al bilancio

Confermati i vertici e il consiglio d’amministrazione

SIENA – I soci di Banca Cras Credito Cooperativo Chianciano Terme – Costa Etrusca – Sovicille – riuniti in assemblea – hanno approvato all’unanimità il bilancio di gestione 2013.
[hidepost]E’ stata l’occasione per approfondire il ruolo della banca e del Credito Cooperativo nell’attuale contesto economico grazie agli interventi del presidente Florio Faccendi, del direttore generale Umberto Giubboni e degli ospiti: il vice direttore generale della Federazione delle Banche di Credito cooperativo della Toscana Niccolò Nociforo e l’amministratore delegato di Sinergia Enzo Greco.
Nel corso dell’assemblea sono stati evidenziati anche gli interventi a favore di famiglie ed imprese con speciali plafond destinati a start up e alle giovani coppie, nonché gli interventi speciali in seguito all’alluvione che il 21 ottobre 2013 ha colpito alcune aree della provincia.
In particolare sono stati sottolineati gli interventi a favore della compagine sociale sia dal punto di vista commerciale sia dal punto di vista dei vantaggi extrabancari: un anno di presenza nel territorio sintetizzato in un video prodotto da una piccola azienda avviata da giovanissimi senesi altamente qualificati: con questa scelta Banca Cras ha voluto valorizzare giovani imprenditori locali e rendere fruibile in formato digitale il bilancio sociale e di missione 2013 della banca per dar conto del proprio impegno sociale ed economico per le comunità.
L’assemblea ha provveduto a rinnovare anche le cariche sociali per il triennio 2014-2017: sono stati riconfermati tutti i consiglieri, i sindaci revisori e i probiviri uscenti.
Riconfermati quindi per il consiglio di amministrazione Florio Faccendi, Francesco Sani e Adelmo Rosini Carlo Peruzzi, Stefano Viti, Patrizia Cencioni, Emilio Bernini, Fabio Fabbri, Marco Flori, Daniela Vinciarelli, Mauro Cesaroni, Luciano Fiori e Marco Fiorillo.
La prima riunione del cda ha riconfermato le cariche uscenti: Florio Faccendi presidente, Francesco Sani vice presidente vicario, Marco Flori e Luciano Fiori vice presidenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora