Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le sculture Gontero al Galilei di Pisa

Ana Gontero (a sinistra) con Gina Giani.

PISA – E’ stata inaugurata presso l’Aeroporto di Pisa la mostra “ITALIÆ”, personale dell’artista italo-argentina Ana Gontero. SAT S.p.A., da sempre impegnata in attività di promozione culturale, è lieta di ospitare le opere di un’artista internazionale che, attraverso un percorso artistico tra le diverse città d’Italia, esporrà, fino al 12 luglio 2014, 17 sculture ubicate tra la sala VIP dell’aeroporto di Pisa e l’area B del Terminal passeggeri. Tra queste “La Notte di Pisa”, unica scultura ad oggi esistente ispirata alla tradizionale celebrazione di San Ranieri, Santo Patrono della città.
Tema conduttore della mostra, così come quello che fa da cornice ad essa, è il viaggio, da sempre occasione e motivo di scambio tra persone e culture.
[hidepost]Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A., in occasione dell’iniziativa ha commentato: “E’ sempre un piacere inaugurare mostre in aeroporto, soprattutto di artisti di fama internazionale come Ana Gontero. Si viaggia per i più diversi motivi, ed ogni viaggio è occasione di incontro e conoscenza. E’ fondamentale che un luogo in movimento come questo possa essere teatro di promozione artistica e luogo aggregatore di cultura, locale ed internazionale. Siamo orgogliosi di offrire ai nostri passeggeri l’occasione di ammirare queste opere uniche”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora