Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ad Amsterdam per la nautica record d’italiane

AMSTERDAM – Con un totale di 183 aziende presenti l’Italia ha fatto la parte del leone al Mets di Amsterdam appuntamento dedicato a materiali e accessori per la nautica che si è svolta dal 18 al 20 novembre.
[hidepost]Sessantanove hanno partecipato alle collettive organizzate da UCINA, suddivise tra Pavillion Italia e Superyacht Pavillion. Otto le aziende che hanno presenziato per la prima volta.
Quest’anno, in occasione della cerimonia inaugurale, il discorso principale al Breakfast Briefing con i leader dell’industria nautica mondiale è stato affidato a Carla Demaria, presidente di Monte Carlo Yachts, membro del consiglio direttivo di UCINA, membro del consiglio del gruppo Beneteau e direttore generale del marchio Beneteau.
Due le mostre collettive organizzate dall’associazione di categoria di Confindustria: una comprendente 64 aziende all’interno del “Pavillon Italia” nelle Hall 1 e 5. La seconda all’interno del Superyacht Pavillon, con 5 aziende partecipanti.
Nel complesso, le due collettive hanno occupato uno spazio espositivo di 1.587 metri quadrati in posizione centrale rispetto alla manifestazione. UCINA ha organizzato uno stand di rappresentanza, luogo di informazione e ospitalità per gli operatori e i visitatori del padiglione italiano, a testimonianza dell’importante ruolo svolto dall’industria nautica italiana nel panorama mondiale; che al METS ha rappresentato il primo gruppo straniero di espositori con ben 183 aziende presenti. Un ruolo confermato dalla presenza di 8 aziende italiane tra quelle nominate per il DAME Award 2014 – la 24ª edizione nella storia del concorso -, riconoscimento che viene consegnato al migliore prodotto di design esposto al Salone. Si sono contese l’ambito premio con le altre aziende nominate: Glomex con weB Boat 4G, Navionics con ben due prodotti: SonarCharts Live e Navionics Plotter Sync, Yacht Controller S.r.l. con EN-JOY, Thetford Marine con Nano Toilet, Exit Engineering S.r.l. con Giotto Carbon Fibre Ladder with Tall Folding Grips, Palagi Marine Lights S.r.l. con Socket for exterior IP65, Seadamp Ltd con Seadamp – hydraulic damper for docking/mooring e OPEM Sistemi con SYES – Superyacht Electric Steering.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora