Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elettricità a rimorchiatori in banchina

In sempre più porti italiani funziona il sistema delle “colonnine” per i tug – Il caso Genova

ROMA – Genova ha recentemente avviato un progetto riguardo all’alimentazione energetica dei rimorchiatori in banchina con colonnine elettriche.
La Federazione Italiana degli Armatori Italiani, Federimorchiatori, ha voluto sottolineare in proposito che da anni le società di rimorchio associate lavorano per abbattere i costi a favore dell’utenza, coniugando l’efficienza all’attenzione per la tutela ambientale.
Con investimenti privati delle società concessionarie del servizio, nel porto di Venezia e di Fiumicino da oltre dieci anni i rimorchiatori sono alimentati regolarmente con pensiline elettriche alle banchine di ormeggio, mentre in quello di Napoli questo sistema è operativo già da circa un mese. Nel porto di Taranto si sta aspettando l’assegnazione definitiva di ormeggio per i rimorchiatori, per attrezzare nello stesso modo la banchina. A Livorno il sistema è operativo almeno da sei anni.
[hidepost]Anche altri porti italiani hanno ugualmente adottato la medesima soluzione – compatibilmente all’assegnazione da parte dell’Autorità marittima di un ormeggio fisso ai mezzi di rimorchio in servizio – coerentemente a quanto previsto dalla raccomandazione della commissione europea n. 339 dell’8 maggio 2006 (GU L 125 del 12.5.2006), finalizzata a promuovere l’utilizzo di energia erogata da reti elettriche terrestri per le navi ormeggiate nei porti comunitari.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora