Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il RINA entra in Hayes Stuart

L’azienda opera a Montreal nel campo delle ispezioni navali

GENOVA – RINA Services sbarca in Canada con l’acquisizione di Hayes Stuart, compagnia di ispezione navale di Montréal.
Questa mossa offre a RINA Services un punto di partenza per una futura espansione nel fiorente mercato canadese.
[hidepost]RINA Services, società del Gruppo RINA specializzata in servizi di verifica, ispezione e certificazione, ha acquisito in questi giorni una quota maggioritaria di Hayes Stuart, azienda di ispezioni navali che ha sede a Montréal.
Hayes Stuart, pur mantenendo il suo marchio, opererà come una società del gruppo RINA in modo da creare utili sinergie nel mercato navale canadese in continua crescita. L’acquisizione riflette la strategia di gruppo del RINA di svilupparsi, individuando compagnie ad alto potenziale e competenze che permettano l’entrata in nuovi mercati e consolidando il posizionamento in un settore trainante come il navale.
Hayes Stuart ha uffici a Montréal, Toronto, Quebec City e Halifax e impiega una quindicina di ispettori navali. Offre una gamma di servizi marittimi tra cui: ispezioni di scafo e macchinari, condition surveys, verifiche di marine operation, ispezioni su carichi e combustibile e analisi di rischio. La società appena acquisita dal Gruppo ha fatturato nel 2013 circa 1,6 milioni di Euro.
Stefano Socci, general manager delle Americhe di RINA Services, ha dichiarato: “Hayes Stuart è un’affermata compagnia di sorveglianza navale con competenze specifiche che bene si sposano con le nostre. La nostra opinione è che il mercato marittimo canadese sia in crescita e vogliamo cogliere l’opportunità di business, mettendo a disposizione sia la conoscenza di Hayes Stuart sia l’esperienza di RINA Services”.
Richard Breton, presidente di Hayes Stuart Inc., ha aggiunto: “Unire le nostre forze con quelle del RINA mi rende entusiasta poiché questo legame segna un nuovo capitolo nella storia di Hayes Stuart. Sono sicuro inoltre che questa mossa si rivelerà strategica per l’espansione del RINA che potrà così offrire servizi di alta gamma anche in Canada”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio