Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller d’Oro a Francesco Parisi

Il premio all’imprenditore presidente internazionale della FIATA – Superati i cento iscritti all’associazione

Francesco Parisi

TRIESTE – Un bilancio decisamente positivo per le attività del 2014, quello descritto dal presidente Fabrizio Zerbini durante l’ultima conviviale del 2014 del Propeller Club di Trieste, che ha visto assegnare il Propeller d’Oro a Francesco Parisi.
Un anno denso di soddisfazioni, dunque, per la sezione locale dell’associazione, che proprio nelle ultime settimane – durante l’assemblea nazionale tenutasi a Monfalcone – ha visto la nomina di Fabrizio Zerbini (presidente del club triestino) a vicepresidente nazionale, mentre Alberto Pasino (vicepresidente a Trieste) è stato nominato membro del consiglio direttivo nazionale e il socio onorario, professor Enzio Volli, è stato rieletto al Collegio dei probiviri.
[hidepost]Un segnale preciso – sottolinea il Propeller – per l’attenzione e l’apprezzamento che l’attività e la crescita del Club locale hanno saputo meritarsi.
I numerosi incontri realizzati nel corso del 2014, infatti, trattando di logistica e trasporti, passando attraverso le tematiche legate alla portualità come le infrastrutture ferroviarie, la crocieristica e lo shipping hanno contribuito a riportare l’attenzione del pubblico sul Porto di Trieste e sugli aspetti economici e sociali ad esso legati.
La sezione triestina del Club ha nel frattempo superato i 100 soci, oltre a quelli onorari, e la partecipazione ai vari incontri si è fatta sempre più numerosa nel corso dell’anno, anche grazie al contesto di coinvolgimento con gli altri Propeller Club, con le sezioni locali di Lions Club, Rotary e Junior Chamber lnternational, per allargare e unificare l’impegno sui temi succitati.
Durante la conviviale è stato assegnato il Propeller d’Oro per il 2014 a Francesco Parisi, in segno d’apprezzamento per una personalità di spicco particolarmente distintasi nelle attività del settore marittimo/portuale e di sviluppo per Trieste. Parisi, a capo dell’omonimo Gruppo è, dall’ottobre del 2013 anche presidente della Fiata, la federazione internazionale delle associazioni degli spedizionieri.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora