Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al via il progetto LavoriAmo

Si formano alla cultura imprenditoriale giovani dai 18 ai 28 anni

LIVORNO – Ha inizio oggi mercoledì 21 gennaio nella sala Capraia della Camera di Commercio il progetto LavoriAmo: un percorso di 5 incontri per un totale di 15 ore di formazione dedicate alla crescita della cultura d’impresa per giovani dai 18 ai 28 anni che non studiano né lavorano (NEET), che coinvolge il Centro studi e ricerche della Camera di Commercio.
[hidepost]Il progetto è promosso e finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha delegato l’organizzazione no profit Salesiani per il sociale a svolgere funzioni di responsabile e capofila del progetto stesso. La Cisl nazionale è partner del sistema di coordinamento nazionale del progetto per le attività formative e per la creazione dei network regionali. L’associazione Progetto Strada di Livorno ha accolto tale progetto ottenendo la collaborazione di Confindustria Livorno, Camera di Commercio e Cantiere Giovani, centro di aggregazione con finalità educative in cui adolescenti e giovani possono svolgere da protagonisti attività di loro interesse.
Scopo di LavoriAmo è contrastare la disoccupazione giovanile e favorire l’occupazione delle fasce deboli incrementando la cultura d’impresa, accompagnando e sostenendo un certo numero di ragazzi nella costruzione della loro idea imprenditoriale, in coerenza con l’economia del territorio, le capacità e competenze personali, gli strumenti finanziari disponibili.
Saper leggere il contesto socio-economico del territorio livornese; conoscere la situazione del mercato del lavoro; prendere coscienza dei fabbisogni professionali richiesti dalle imprese; fornire strumenti e conoscenze tecniche necessarie a costituire un’impresa; orientarsi nel ventaglio di opportunità offerte a livello nazionale, regionale e locale per i nuovi imprenditori: sono questi alcuni capisaldi delle tre lezioni curate della dottoressa Raffaella Antonini del Centro Studi e Ricerche CCIAA, che inaugureranno il percorso formativo alla base del progetto LavoriAmo. Le ulteriori due lezioni saranno svolte dal presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Livorno Saverio Evangelista e da un esperto dell’Associazione Progetto Strada, Giovanni La Sala.
Sette finora i ragazzi selezionati per avviare il percorso che, dopo la prima fase di formazione, proseguirà con ulteriori fasi, tra cui l’elaborazione di un progetto d’impresa con l’aiuto di un tutor. Un comitato nazionale, al termine del percorso, valuterà i 18 migliori progetti d’impresa finanziandone l’avvio.
I giovani NEET dai 18 ai 28 anni interessati a partecipare al progetto LavoriAmo possono ancora iscriversi. Basta inviare una mail a centrostudi@li.camcom.it oppure a progetti@progettostrada.it.
Questo il calendario dei 5 incontri di formazione, che si svolgono con orario 9,30 – 12,30:

— clicca per ingrandire —

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora