Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ad Ancona Giampieri presidente

ROMA – Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi ha nominato presidente dell’Autorità portuale di Ancona Rodolfo Giampieri, già commissario straordinario del porto per circa un anno dopo l’uscita del presidente Luciano Canepa.
[hidepost]Presidente della Camera di Commercio di Ancona, Giampieri ha 60 anni, è stato indicato al ministro dalle categorie operative del porto e rappresenta – secondo le indicazioni locali – la “continuità” sulle strategie avviate dal suo predecessore Canepa. Secondo il presidente della Regione Gian Marco Spacca la nomina del presidente chiude una fase di amministrazione straordinaria e consente di avviare una programmazione integrativa che Ancona aveva visto bloccata dal ritardo della nomina.
Da sottolineare comunque, come già stanno facendo in molti, l’anomalia secondo la quale la nomina di Giampieri avviene in tempi nei quali lo stesso ministro Lupi ha annunciato, d’accordo con il premier Renzi, che non sarebbero state fatte nomine fino all’emanazione della nuova legge sui porti. Un’eccezione alla regola, in cui tutti i porti sono uguali, ma evidentemente alcuni sono più uguali degli altri? E in ogni caso, l’apertura ad altre eccezioni, in tempi di tante scadenze e tanti commissariamenti?
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora