Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Life Cycle” Tirrenia per assistere i clienti

Un’informativa completa in collaborazione con ContactLab – Prossimo obiettivo, il mercato internazionale

CAGLIARI – È partita in questi giorni “Life Cycle”, la nuova newsletter di Tirrenia nata grazie alla collaborazione tra Compagnia Italiana di Navigazione e ContactLab, azienda italiana da oltre 15 anni leader nel settore del digital direct marketing.
Un servizio creato per assistere i clienti in tutte le fasi del loro viaggio, informarli e ringraziarli della loro scelta. Il cliente, dopo aver acquistato il biglietto sul sito www.tirrenia.it, riceverà prima e dopo il viaggio tre differenti comunicazioni al suo indirizzo di posta elettronica.
[hidepost]All’interno delle mail ci saranno informazioni utili e pertinenti per la clientela: indicazioni più precise sull’orario di partenza, sulla nave nella quale viaggerà, sui servizi a disposizione a bordo e sulle procedure di imbarco previste.
“Le nuove tecnologie – dichiara Lorenzo Aletti, responsabile marketing di Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione – permettono oggi alle aziende di essere più vicine e attente alle esigenze del cliente e di intercettare più agevolmente la sua opinione sui servizi offerti e migliorarli in modo opportuno. Tirrenia ha iniziato questo percorso due anni fa ponendo la soddisfazione della propria clientela al centro delle sue strategie commerciali. Per questo abbiamo scelto di collaborare con ContactLab, l’azienda leader del settore che garantisce un concreto coinvolgimento dei nostri ospiti, attraverso uno strumento efficace e puntuale come Life Cycle, fondamentale per il processo di innovazione intrapreso da Tirrenia”.
“Siamo molto orgogliosi – dichiara Stefano Lena, VP sales & marketing di ContactLab – di collaborare con Tirrenia con il progetto Life Cycle che migliora i servizi offerti ai suoi viaggiatori attraverso una comunicazione pertinente e rilevante. Le strategie di customer engagement sono un asset fondamentale di ContactLab, che accompagna ogni giorno i suoi clienti nella definizione dei programmi di contatto digitale volti ad aumentare il coinvolgimento dei consumatori. Tanto più un brand è in grado di dare valore aggiunto ai suoi consumatori e ingaggiare con loro un rapporto di fiducia a lungo termine, tanto più sarà in grado di ottenere risultati superiori a quelli previsti”.
Un’iniziativa rivolta oggi al mercato italiano, e che in futuro verrà implementata anche per la clientela internazionale, resa possibile grazie al lavoro congiunto di due grandi aziende, e con la quale Tirrenia riconferma la centralità della clientela nelle sue strategie commerciali intraprese negli ultimi due anni, che le consentono di proseguire il processo di miglioramento sulla base delle indicazioni ottenute attraverso la customer satisfaction. Una compagnia più efficiente per un cliente più soddisfatto.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora