Tempo per la lettura: < 1 minuto

P.R.P. La Spezia TAR “salva” piano regolatore

LA SPEZIA – Il TAR per la Liguria si è espresso pronunciando la sentenza sul ricorso proposto nel 2007 dal Comitato per la Salvaguardia e lo sviluppo del Golfo dei Poeti, WWF, Italia Nostra e Associazione Verdi Ambiente e Società, col quale veniva richiesto l’annullamento della delibera della Regione con cui veniva approvato il Piano Regolatore Portuale.
[hidepost]Il 24 marzo 2007 fu depositato il ricorso collettivo che di fatto impugnava il Piano Regolatore Portuale. Al tempo si costituirono in giudizio la Regione Liguria, la Provincia e il Comune della Spezia, l’Autorità portuale della Spezia e La Spezia Container Terminal. In particolare, la Regione Liguria e l’AP depositarono memorie intese a dimostrare l’inammissibilità e l’infondatezza nel merito del ricorso.
Sette anni dopo, il 3 dicembre 2014, il difensore di parte ricorrente, dichiarò che, nelle more del giudizio, era venuto meno l’interesse a coltivare l’impugnazione per cui il TAR, come si evince dalla sentenza depositata il 25 febbraio, si è definitivamente pronunciato sul ricorso, dichiarandolo improcedibile.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora