Assologistica sui processi internazionali
MILANO – Si terrà venerdì prossimo a Palazzo Cusani (via Breda 15) il workshop organizzato da Assologistica “L’internazionalizzazione dei processi logistici: sistemi giuridici a confronto” con l’intervento di specialisti e di addetti al settore di levatura internazionale.
[hidepost]E’ indispensabile operare nei mercati internazionali – sottolinea Assologistica nella brochure di presentazione del workshop – con la consapevolezza delle opportunità esistenti e dei rischi da gestire. Questo incontro di approfondimento sugli aspetti legali della logistica e del trasporto multimodale, vedrà il coinvolgimento di alcuni tra i principali esperti europei consentendo un confronto con il quadro normativo e giurisprudenziale italiano.
I lavori saranno aperti alle 9,15 dal presidente di Assologistica CulturaeFormazione Luigi Terzi. Seguiranno interventi dell’avvocato Michael Hajadasinski dello studio legale Van Traa (“La disciplina del trasporto multimodale in Olanda, la responsabilità dell’operatore logistico”), della professoressa Cécile Legros direttrice dell’istituto di diritto dei trasporti di Francia (“La disciplina francese in materia di contratto logistico e trasporto multimodale: regime applicabile ed analisi giurisprudenziale”), dell’avvocato Maciej Kapcuk dello studio legale Kanski & Kapczuk (“La normativa polacca sul trasporto merci: la responsabilità del committente e dell’operatore logistico”), dell’avvocato Dieter Armbrust dello studio legale Lebuhn & Puchta (“Spedizioniere, vettore ed operatore logistico: le peculiarità del sistema tedesco”) e dell’avvocato Manuel L. Errero de Egana dello studio legale Dikeos (“I contratti per il trasporto internazionale di merci e la recente riforma del sistema spagnolo”).
Seguirà il dibattito aperto alle domande degli intervenuti. La partecipazione, specifica Assologistica, è gratuita ma a numero chiuso ed è richiesta la registrazione online (per informazioni: milano@assologistica.it).
[/hidepost]