Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Festival dei cibi a Castiglioncello

Tre giorni di assaggi, confronti e scontri sul mangiare e bere con grandi cuochi

LIVORNO – All’insegna delle eccellenze culinarie che saranno la linea guida di Expo 2015 a Milano, anche a Castiglioncello – periferia chic di Livorno – si punta su cibo, cibi & grandi chef per tre giorni da venerdi 24 aprile a domenica 26.
[hidepost]Il titolo della manifestazione è “Foodies Festival” e l’impegno per questa grande vetrina toscana della ristorazione è stato sottolineato due giorni fa in Camera di Commercio alla presenza del presidente Sergio Costalli e di una rappresentanza dei sindaci delle aree coinvolte, guidata dal presidente della Provincia Alessandro Franchi. In questa seconda edizione del Festival del cibo ci sarà anche una “coda” in località vicine a Castiglioncello: come il “Cacciucco senza trucco” il 2 e 3 maggio a Rosignano Solvay, “Non si frigge mica con l’acqua” il 9 e 10 maggio a Rosignano Marittimo, “Il principe ranocchio” il 16 e 17 maggio a Vada e “Maggio formaggio” del 23 e 24 maggio a Castelnuovo, Gabbro e Nibbiaia.
Ricco il programma per il clou del Festival a Castiglioncello: dibattiti (Cibo e socialità a villa Celestina) charity dinner al Miramare (obietto per raccogliere 5 mila euro), laboratorio bambini al Castello Pasquini con l’“orto in condotta”, eccetera. E poi assaggi di vini locali, olio vergine toscano (“Quello buono”), degustazioni nel sabato sera con grandi chef, il pesce per piccoli gourmet domenica sempre al castello Pasquini e gli assaggi di birra artigianale Burger. Divertente e istruttiva, sempre per domenica 26 aprile, la “taste Archaeology con antipasti e apertivi dell’antica Roma da degustare gratis. E non senza qualche sorpresa, perchè i nostri gusti non sempre coincidono con quelli dei nostri avi.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio