Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Tirrenica non si farà anzi, si…

ROMA – C’è l’accordo con la Sat e dunque si farà. Sicuri? Sembra di no, perché nel documento che il ministro Delrio dovrebbe firmare oggi, mercoledì, nessuno l’avrebbe trovata. Anzi: no di sicuro, non si farà perché figura come una delle grandi opere cancellate dalla nuova scrittura del Def Infrastrutture: parola del “Il Sole-24 Ore” di due giorni fa.
[hidepost]E allora, è la fine di ogni speranza per chi da quasi mezzo secolo aspetta questa sospirata autostrada tirrenica, ovvero almeno il completamento autostradale della Grosseto-Civitavecchia che solo la settimana scorsa era stato dato finalmente per firmato con Sat? Incredibile, ma adesso pare che invece nel Def Infrastrutture ci sia rimasta: o almeno stia per tornarci. Questo secondo il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini che s’è inalberato proprio alle anticipazioni di stampa sulla cancellazione della Tirrenica dal Def. Anzi: “La realizzazione dell’autostrada tirrenica resta una delle priorità del governo – ha detto il viceministro Nencini – e lo conferma l’accordo siglato con la presidenza del consiglio, i vertici Sat, la Regione Toscana e la Regione Lazio al tavolo presso il ministero dei Trasporti. Ci sono finalmente i punti fermi necessari: progetti, crono-programma, finanziamenti”. Ancora: entro il 30 maggio sarà fissata la firma del protocollo”.
Davvero, chi ci capisce è bravo. Perché allora nell’allegato Infrastrutture varato da Delrio la Tirrenica è sparita? “Perché – sostiene Nencini – “nell’allegato si fa riferimento solo alle opere con il contributo pubblico” mentre la Tirrenica sarà realizzata con fondi Sat, la quale si rivarrà sull’aumento delle tariffe su tutta la rete nazionale autostradale”.
Delle due, l’una: qualcuno ci racconta delle balle. E come diceva Andreotti, a pensar male si fa peccato, ma…
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora