Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salone Nautico presentato al governo

GENOVA – Si è svolto a Roma un incontro tra il vice ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda e i vertici di UCINA Confindustria Nautica e Fiera di Genova per presentare al governo la 55ª edizione del Salone Nautico Internazionale.
[hidepost]All’incontro erano presenti il presidente di Ucina Carla Demaria, il direttore generale Marina Stella, e la società Fiera di Genova anche in rappresentanza delle istituzioni genovesi. Dall’incontro è uscito confermato l’appoggio del ministero al Salone Nautico nell’ambito del piano straordinario Made in Italy 2015.
“Esprimiamo soddisfazione per l’incontro con il vice ministro – ha affermato il Presidente di UCINA Confindustria Nautica Carla Demaria – durante il quale abbiamo potuto analizzare in dettaglio i progetti Salone, la mostra Italian Waywes, l’accordo con Volvo Ocean Race e il progetto di accoglienza di Genova. Al termine dell’incontro è emerso un forte allineamento sull’importanza della manifestazione genovese come unico evento dedicato alla nautica da diporto, confermata anche dal supporto ricevuto da Regione Liguria e città di Genova”.
Il vice ministro – dice una nota di UCINA – ha apprezzato la capacità progettuale dell’Associazione con riferimento non solo all’arrivo della flotta della Volvo Ocean Race che rappresenta una grande novità, ma anche alle altre iniziative che riguardano il Salone e la sua capacità di valorizzare il Made in Italy mostrandone il design, la storia e la capacità industriale, con i progetti che nei prossimi mesi passeranno alla forma esecutiva.
“Siamo soddisfatti per il riconoscimento del 55º Salone Nautico Internazionale – ha dichiarato il presidente di Fiera di Genova Sara Armella – tra i più importanti eventi di promozione del made in Italy e siamo certi che il progetto proposto saprà innovare e rafforzare la formula del Salone con molte importanti iniziative per le aziende e gli appassionati di nautical. Genova – ha concluso Carla Sibilla Assessore al Turismo del Comune di Genova – con questa formula si conferma la capitale del mare, un rinnovato entusiasmo e molta energia caratterizzano la 55ª edizione del Salone Nautico”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora