Tempo per la lettura: 2 minuti

Fercam apre in Turchia

Il gruppo altoatesino punta sulla crescita economica dell’Est Europa – Le specializzazioni

Il gruppo di lavoro di FERCAM a Istanbul.

ISTANBUL – Con la costituzione della consociata turca Fercam Lojistik da inizio aprile è operativa a Istanbul la prima filiale FERCAM sul territorio turco. L’operatore logistico altoatesino rafforza così la propria presenza nell’area mediterranea, supportando dal punto di vista logistico le aziende con interessi commerciali e/o produzioni in questo territorio.
Il nuovo team nella capitale turca è costituito da tre collaboratori ed è attivo inizialmente nei carichi completi e parziali con collegamenti diretti verso tutta la rete europea di FERCAM nonché assistenza ed evasione dei servizi doganali. Entro la fine dell’anno è previsto un aumento dell’organico a 8 collaboratori e un ampliamento dell’offerta dei servizi logistici con l’apertura di un reparto per le spedizioni aeree e marittime e progetti logistici.
[hidepost]L’apertura della filiale turca di FERCAM costituisce un importante tassello nella strategia di crescita dell’azienda nell’area mediterranea dopo l’apertura delle filiali in Marocco e Tunisia.
Hansjörg Faller, responsabile progetto FERCAM Turchia affronta con molto ottimismo questa nuova sfida: “Le previsioni di crescita economica del governo turco sono molto promettenti e per i nostri clienti questo mercato sta assumendo un’importanza sempre maggiore con notevoli opportunità di sviluppo. Con la nostra presenza in loco riusciamo ad essere ancora più attivi sul mercato, fornendo un servizio ancora migliore ai nostri clienti!
L’apertura della nuova filiale ad Istanbul ci permette di controllare direttamente gli importanti flussi di interscambio di merce tra la Turchia e l‘Europa con proseguimento verso il Vicino Oriente”
FERCAM, operatore logistico a gestione familiare, ha concluso il 2014 con un fatturato di oltre 525 milioni di Euro e attualmente impiega circa 1.550 dipendenti diretti e oltre 1.800 collaboratori indiretti. Per le varie attività di trasporto dispone di circa 2.850 unità di carico di proprietà e di circa 900mila mq di magazzini in 32 centri logistici di nuova generazione.
FERCAM opera con 45 filiali in Italia, 21 in Europa e 2 in Africa (Tangeri/Marocco e Rades/Tunisia) e si avvale a livello mondiale di una efficiente rete di corrispondenti e partner. Il costante investimento in formazione conferma l’importanza attribuita dall’azienda allo sviluppo delle competenze e alla crescita professionale dei collaboratori.
FERCAM opera nei diversi settori del trasporto e della logistica con servizi specializzati: Fercam Transport per i carichi su strada e rotaia, Fercam Air & Ocean per i trasporti aerei e marittimi in import ed export da e per ogni porto o aeroporto, Fercam Logistics dedicata alla gestione dell’intera supply chain dei propri clienti compresi i servizi a valore aggiunto, Fercam Distribution per spedizioni e carichi parziali euronazionali con un unico standard di qualità a livello europeo nonché a marchio Gondrand per il settore traslochi, arte e fiere con servizi altamente specialistici ad aziende e privati, fondazioni e musei.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2015

Potrebbe interessarti