Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autorità Levante buon avanzo d’amministrazione

BARI – Il Comitato Portuale dell’Autorità portuale del Levante ha approvato il Rendiconto generale 2014 che si chiude con un avanzo di amministrazione di circa 7 milioni e 600 mila euro ed una liquidità di circa 5 milioni e 300 mila euro. Sul documento contabile ha espresso parere favorevole anche il collegio dei revisori dei conti nominato dal ministero vigilante.
[hidepost]Anche per l’esercizio 2014 – ha evidenziato il presidente Mariani – è stata confermata, nel rispetto dei vincoli imposti dalle normative vigenti, la gestione di contenimento dei costi, già attuata con successo sin dal 2013, assicurando comunque adeguati livelli di servizi ai passeggeri ed alle merci in transito.
Sul versante delle entrate vi è stato un incremento del valore della produzione attribuibile prevalentemente alle maggiori entrate rivenienti dalle tasse portuali. A tale proposito – ha evidenziato ancora Mariani – si è ritenuto opportuno non utilizzare la leva delle addizionali su tasse, diritti e canoni, che pure sarebbe possibile nell’attuale assetto normativo che disciplina l’autonomia finanziaria delle Autorità portuali, al fine di sostenere gli sforzi che gli operatori stanno affrontando per contrastare la generale crisi economica.
In conclusione, grazie ad una gestione oculata ed una costante azione di controllo e riduzione delle spese, è stato possibile chiudere l’esercizio finanziario con un ottimo risultato di parte corrente che presenta un avanzo di circa 750 mila euro, confermando così il buono stato di salute finanziario dell’ente.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio