Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’aeroporto “Galilei” tra i più belli del mondo

E’ in dodicesima posizione unico tra gli italiani – Intanto lo scalo di Firenze incorporato in SAT

PISA – Società Aeroporto Toscano (S.A.T.) Galileo Galilei S.p.A. (“SAT”) e Aeroporto di Firenze S.p.A. (“AdF”) comunicano che è stato stipulato l’atto di fusione per incorporazione di AdF in SAT, in esecuzione delle deliberazioni delle assemblee straordinarie di AdF e SAT, tenutesi, rispettivamente, in data 9 e 10 febbraio 2015.
L’atto di fusione verrà iscritto presso gli uffici del Registro delle Imprese competenti secondo i termini di legge ai sensi dell’articolo 2504 cod. civ. La fusione sarà efficace a far data dal quinto giorno di borsa aperta successivo alla data in cui verrà eseguita l’ultima delle iscrizioni dell’atto di fusione.
[hidepost]A partire da tale data, SAT subentrerà in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo ad AdF e assumerà la denominazione di “Toscana Aeroporti S.p.A.” con sede legale a Firenze.
Gli effetti contabili e fiscali della fusione saranno retrodatati alla data del 1º gennaio dell’esercizio in cui si verificheranno gli effetti giuridici della fusione (e, pertanto, dal 1º gennaio 2015). Le operazioni effettuate da AdF saranno imputate nel bilancio di SAT a partire da detta data.
E intanto secondo un’inchiesta di DOVE (Corriere della Sera), l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, unico scalo italiano, compare al dodicesimo posto nella classifica dei primi quindici scali più avveneristici in termini di design ed aree green.
Ecco la classifica: 1 – Carrasco International Airport, Montevideo (Uruguay); 2 – Engadin Airport, St. Moritz/Samedan (Svizzera); 3 – Daocheng Yading Airport, Tibet (Cina); 4 – Polar Circle Airport (Norvegia); 5 – Billund Airport, Billund (Danimarca); 6 – Changi Airport Terminal 3 (Singapore); 7 – Jackson Hole Airport, Jackson (USA); 8 – Aeroporto Adolfo Suarez, Madrid Barajas (Spagna); 9 – Kuala Lumpur International Airport, Sepang (Malesia); 10 – Wellington Airport “Rock” Terminal, Wellington (Nuova Zelanda); 11 – Keflavik International Airport, Keflavik (Islanda); 12 – Aeroporto Galileo Galilei, Pisa (Toscana); 13 – Quingdao New Airport, Shangdong (Cina); 14 – Chennai International Airport, Tamil Nadu (India); 15 – Bao’An International Airport, Shenzhen (Cina).

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora