Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Centro Polivalente assegnati i lavori

Può così partire la progettazione esecutiva – La cultura del mare e i servizi ai passeggeri

TARANTO – L’Autorità portuale ha chiuso la procedura di gara per l’appalto dei lavori del “Centro servizi Polivalente per usi portuali al Molo San Cataldo nel porto di Taranto”.
I lavori sono stati aggiudicati, utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e a seguito dell’espletamento della verifica della anomalia, al costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Christian Color Srl di Taranto, Cardinale Srl, Antonacci Termoidraulica Srl – una delle 15 imprese concorrenti – per un importo a corpo pari a euro 6.632.660,00, comprensivi di oneri per progettazione e per sicurezza a seguito di attività di verifica economica dell’offerta.
[hidepost]Con la sottoscrizione del contratto di appalto si darà avvio alle attività di progettazione esecutiva (offerta in gg. 25) e alla realizzazione dei lavori (offerta in 365 gg.).
Il progetto del Centro Servizi Polivalente è stato scelto tramite un concorso di progettazione a premi, espletato nel 2008, e vinto dal professor architetto Rosario Pavia.
Il Centro Servizi Polivalente rappresenta un’importante opera architettonica sia per il porto che per la città. E’ inserito all’interno del più vasto progetto di riqualificazione del waterfront in grado di potenziare l’interrelazione porto-città. Le attività e gli eventi che sarà possibile svolgere in questa nuova sede avranno lo scopo di creare e rafforzare una più fondata identità sulla fusione armonica della cultura urbana e di quella marittima, dove il mare rappresenta la principale risorsa in grado di innescare processi di sviluppo locale e di rigenerazione urbana sostenibili nel tempo. Tale processo virtuoso contribuirà pertanto a potenziare una “Cultura del Mare” che si diffonda e pervada il tessuto sociale per un porto che vuole aprirsi a traffici mercantili e turistici oltre a quelli storici della grande industria.
L’edificio infatti potrà essere utilizzato a supporto di passeggeri e crocieristi.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora