Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mega-yacht Benetti 11/11 sessantatre metri davvero unico

Progettato “in casa” sarà completato entro l’estate – Festeggiato il team che ha contribuito alla sua nascita

LIVORNO – Sessantatre metri di acciai speciali e di tecnologia d’alto livello: è l’identikit del super-yacht 11/11 varato la settimana scorsa al cantiere Benetti, alla presenza dell’armatore e con il team dei tecnici ed operai che vi hanno lavorato per mesi. Come vuole la tradizione il varo si è svolto con il consueto lancio della bottiglia di spumante da parte della madrina e con un brindisi di tutto il personale. Lo yachts completerà l’allestimento in darsena Morosini e tra un paio di mesi sarà pronto a salpare per la prima crociera.
[hidepost]I ritmi di lavoro nel cantiere sono molto sostenuti perché il portafoglio degli ordini è importante ed entro la fine dell’anno saranno pronti anche i nuovi capannoni nei quali saranno assemblati i primi esemplari delle navi da diporto di oltre 100 metri, prime in assoluto nella storia del cantiere livornese.
Il modello dell’11/11 è, come del resto si evince dalle linee della splendida prora, del tutto innovativo ed unico. E’ stato realizzato in esclusiva per l’armatore dal giovane designer della Benetti Michele Guerrieri e presenta alcune soluzioni sia estetiche che funzionali destinate a fare scuola. Proprio perché si tratta di un modello elaborato “in casa”, la partecipazione del team di collaboratori tecnici del cantiere è stata ancora più appassionata e completa. Un team che appare nella foto qui sopra al completo al momento del varo.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio