Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nel “Cala de’ Medici” sconfitto l’overtopping

L’ispezione della commissione consiliare del Comune – Migliaia di tonnellate di massi di cava da Campiglia grazie al pontile della Solvay

ROSIGNANO – Come ti risolvo un vecchio problema di difesa del bacino portuale dalle libecciate, grazie a un buon progetto, a molta perseveranza e a un milione e mezzo di euro messi sul piatto. Così in sintesi l’intervento nel porto turistico di Cala de’ Medici che, fortemente voluto dall’amministratore delegato e direttore del porto Matteo Ratti, è arrivato nei giorni scorsi al primo giro di boa: 25 mila tonnellate di massi delle cave di Campiglia, 3 mila viaggi di camion fino al pontile di Vada (grazie alla Solvay che ha così evitato il loro devastante attraversamento dell’abitato), 5 metri di allungamento del “piede” subacqueo del molo esterno per frantumare le onde da libeccio eliminando l’“overtopping”.
[hidepost]Sono stati 400 mila gli euro già spesi per questa prima parte: poi si riprende a settembre, dopo l’interruzione voluta dalle autorità per la stagione balneare, e si conclude un intervento che sulla base del progetto Aminti risolverà totalmente – così si spera – il fenomeno dello scavalcamento delle onde di burrasca sulla diga, che per anni ha messo in difficoltà le barche della zona sud del porto ed ha “sparato” sulle altre un antipatico e mal sopportato aerosol di sale.
A chiusura della prima serie di lavori, Ratti e i suoi hanno condotto la commissione consiliare di Rosignano a verificare lo stato dell’arte, imbarcando tutti i suoi componenti sui gommoni del marina. Presenti anche il progettista Pierluigi Aminti, il sindaco Franchi e l’assessore Pia. Naturalmente hanno partecipato al sopralluogo anche i dirigenti delle due ditte appaltatrici, la Somit e Abate.
A settembre si completeranno i 250 metri ancora mancanti dei 600 da “sistemare” con l’allungamento complessivo della “berma” subacquea dagli attuali 5 a 15 metri. Un lavoro importante, ma Ratti l’aveva promesso all’assemblea dei soci di Cala de’ Medici: risolveremo il problema a fondo. A fine settembre la verifica, in attesa della prima libecciata … di collaudo.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora