Koper conquista le Mercedes
Vi sbarcheranno almeno 150 mila auto destinate ai mercati del sud Europa
KOPER – Il porto sloveno alle porte di Trieste si è aggiudicato un traffico di almeno 150 mila auto Mercedes, battendo la concorrenza degli altri scali mediterranei che si erano offerti: in particolare Barcellona e Savona, ma anche – secondo voci locali – il porto di Livorno. Le auto arriveranno via mare da Bremen e da Amburgo.
A far pendere la bilancia per Koper (la Capodistria italiana d’anteguerra) sono state le tariffe portuali e il costo del lavoro più contenuti, ma anche i collegamenti ferroviari più brevi sia per il sud della Germania e dell’Austria, sia per i mercati dell’Est Europa, giudicati per il prossimo futuro più promettenti (anche in relazione all’auspicabile fine della guerra in Ucraina e della riapertura di quel grande mercato).
[hidepost]Prospettive ulteriori di crescita sono legate anche all’ingresso della vicina Serbia nell’Unione Europea.
Il concorrente più agguerrito che Koper ha battuto sul traffico delle auto tedesche è Barcellona, che è stato giudicato non perfettamente in linea con le richieste. Tuttavia, secondo quanto si è appreso, a Barcellona potrebbe essere offerta la possibilità di un traffico alternativo di circa 70 mila auto da inviare in Giappone. E’ stato anche considerato che Barcellona potrà interessare ancora di più il costruttore tedesco quando, l’anno prossimo la Nissan costruirà in Spagna per Mercedes un pick-up che potrebbe diventare il vettore medio più popolare quando Iveco chiuderà la sua produzione di simili mezzi a Valladolid. Per quanto riguarda i porti italiani, il confronto con Koper non ha retto né sul piano delle tariffe, né su quello dei servizi offerti. Livorno in particolare, che pure è diventato un importante scalo per i grandi porta-auto di Grimaldi, paga la mancanza di aree a ridosso delle banchine e il terminal Sintermar, che chiede da tempo all’Autorità portuale spazi aggiuntivi, è ormai saturo.
[/hidepost]