Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zona Franca a Cagliari

CAGLIARI – La Giunta Regionale ha approvato il Piano Operativo della Zona Franca Doganale del porto di Cagliari, che ora, dopo il parere favorevole dell’Agenzia delle Dogane diventa pienamente operativo.
[hidepost]Per Piergiorgio Massidda presidente di Cagliari Free Zone “Si tratta di una bellissima notizia, un passo avanti significativo verso la creazione della Zona Franca a Cagliari. Rimane il rammarico per il ritardo di oltre un anno e mezzo con cui Regione Sardegna ha approvato il piano, a fronte dei due mesi impiegati dall’Agenzia delle Dogane”.
“Questo però non è il momento delle polemiche – continua Massidda – ma quello delle ripartenze, il momento in cui tutti insieme dobbiamo far diventare la Zona Franca uno strumento di riscatto per la Sardegna, perché si possano creare presto tanti nuovi posti di lavoro. La crisi del Nordafrica, come già accade per le crociere può permetterci di attirare aziende e capitali stranieri per muovere la nostra economia. Oggi – prosegue Massidda – la parola d’ordine deve essere velocità. La posta in gioco è altissima, forse irripetibile. A mio parere la Zona Franca dovrà coinvolgere quanti più attori istituzionali possibili, aprire a capitali privati e alle più importanti professionalità. Per raggiungere questo traguardo – conclude Massidda – è stato fondamentale il lavoro svolto dal Consiglio di Amministrazione di Cagliari Free Zone (che ha lavorato per anni gratuitamente al progetto) e i due soci Autorità portuale e Cacip; ora dopo più di 15 anni il traguardo è veramente alla nostra portata. In settimana riunirò il c.d.a. per valutare i prossimi passi e chiederò un incontro urgente al presidente Pigliaru per valutare insieme il coinvolgimento della RAS”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora