Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salone di Genova aperte le prevendite

Già esauriti gli spazi per i motori fuoribordo – Forte crescita della vela

GENOVA – Il Salone Nautico apre con grande anticipo le prevendite online su richiesta degli appassionati del mare che non vogliono perdersi questo irrinunciabile appuntamento! E’ questa la nota diramata dal “Salone Nautico” secondo cui si registra una crescita a doppia cifra delle iscrizioni rispetto al 2014 e grandi ritorni tra gli espositori.
Il messaggio – dice la nota – arriva forte e chiaro: è per questo che gli organizzatori del Salone hanno deciso quest’anno di anticipare, di diversi mesi rispetto alle scorse edizioni, le prevendite online dei biglietti della manifestazione.
[hidepost]Grazie a questa anticipazione, tutti gli appassionati del mare potranno garantirsi un posto in prima fila per quella che si preannuncia essere un’edizione ricca di novità: dal 30 settembre al 5 ottobre saranno in mostra a Genova le ultime novità della nautica e modelli in anteprima, oltre a un ricco programma di eventi, convegni, spettacoli. E poi ancora l’attesissima VOR, con l’eccezionale presenza degli equipaggi e delle barche protagoniste della regata più estrema al mondo.
È possibile effettuare l’acquisto dei biglietti online mediante carta di credito sul sito www.salonenautico.com, attraverso Viva Ticket by Best Union, al costo di 15 euro (più diritti di prevendita)
“Siamo contenti di raccogliere l’entusiasmo e la voglia di partecipazione da parte di un pubblico cosi variegato: da una parte gli espositori, nazionali e internazionali, le cui adesioni – così numerose – ci hanno portato a prendere in considerazione l’ampliamento degli spazi riservati ad alcune categorie; dall’altra i visitatori, da quelli più fedeli ai nuovi appassionati che vogliono organizzare per tempo la loro visita a Genova, con amici o con la famiglia. Vedere che il Salone è sempre più un luogo di ritrovo per tutti coloro che amano il mare non può che renderci molto orgogliosi e convinti di andare nella giusta direzione”. afferma Alessandro Campagna, direttore commerciale de I Saloni Nautici.
A meno di tre mesi dall’apertura ufficiale delle iscrizioni, gli espositori confermano l’interesse dimostrato fin dall’inizio, segnando un significativo incremento a doppia cifra rispetto allo scorso anno: un chiaro segnale della fiducia nei confronti del Salone, rafforzato anche dal ritorno di importanti espositori che hanno deciso di non mancare a questa grande manifestazione.
Basti pensare che lo spazio dedicato al mondo del fuoribordo è già al completo, i produttori di catamarani presenti a Genova sono raddoppiati e anche le banchine destinate alla vela vanno verso il completamento degli spazi disponibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio