Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lotta nelle “Top 30” dei contenitori MSC serra sotto alla leader Maersk

Con i nuovi ordini le due flotte si avvicinano – Le altre posizioni nella classifica con due cinesi che stanno potenziando ancora – Continua l’aumento delle dimensioni delle ultime costruzioni

— clicca per ingrandire —

LONDRA – La flotta mondiale delle portacontainers continua a crescere. E come abbiamo pubblicato tre giorni fa, le più grandi compagnie sono lanciate non solo in una corsa dell’ammodernamento delle navi – i progetti più recenti rappresentano anche un notevole risparmio energetico che quando finirà il basso costo del fuel avrà il suo peso – ma anche alle loro dimensioni.
[hidepost]Il grafico qui a fianco, elaborato da Alphaliner, conferma che in testa alle top 30 rimane saldamente Maersk, che con gli ultimi 11 ordini di mega-ship da oltre 18 mila teu cerca di mantenere le distanze delle inseguitrici. Malgrado questo, il grafico conferma che MSC serra sotto, in quanto i suoi ordini (la parte celeste chiaro) sono superiori a quelli della prima in classifica. Seguono i francesi, mentre Evergreen e Cosco si apprestano con gli ordini nuovi a superare Hapag Lloyd. Nella parte centrale della classifica spicca per ordini UASC, che è lanciata all’inseguimento di Yang Ming e NYK.
Da rilevare che il traffico dei contenitori continua ad avere una parte preponderante nel movimento generale delle merci sul mare. E tutte le ipotesi sono per una ulteriore crescita in percentuale, con un nuovo equilibrio che vede un leggero rallentamento con il Far East e una ripresa dei traffici transatlantici.

Pubblicato il
22 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora