Autotrasporto sulle deduzioni taglio ridotto
ROMA – Nei prossimi giorni l’Agenzia delle Entrate scioglierà la riserva sul nuovo importo delle deduzioni forfettarie riconosciute agli autotrasportatori di cose conto terzi per il 2014.
[hidepost]E’ stato così sventato il taglio del 70% delle somme – scrive CNA-Fita – come originariamente previsto dalla Circolare del 2 luglio dell’Agenzia delle Entrate. CNA-Fita si è attivata per cercare di ripristinare il 100% delle deduzioni e dopo una travagliata trattativa con il ministero dei Trasporti si è arrivati a recuperare l’80% delle somme riferibili allo scorso anno.
Un risultato importante ma parziale, che non ci soddisfa – continua la nota di CNA-Fita – perché stabilisce un gravissimo precedente sulla possibilità retroattiva (ricordiamo che si fa riferimento alle dichiarazioni dei redditi del 2014) di cancellare somme concordate, programmate e avallate da decreti interministeriali e su cui le nostre imprese avevano già chiuso i propri bilanci.
Le deduzioni forfettarie giornaliere stabilite per ambito territoriale del trasposto valide per il 2014, pertanto, sono così incrementate: 1. ad euro 15,40 da euro 6,30 per i trasporti nel Comune in cui ha sede l’impresa, pari al 78,60% di quanto previsto per lo scorso anno; 2. ad euro 44,00 da euro 18.00 per trasporti oltre il Comune in cui ha sede l’impresa, ma nell’ambito della Regione o delle Regioni confinanti, pari al 78,60% di quanto stabilito per l’anno scorso; 3. ad euro 73,00 da euro 30,00 oltre il predetto ambito territoriale regionale pari a circa il 79,3% di quanto previsto per lo scorso anno.
[/hidepost]